Infatti si vede che questa pista è stata costruita con tanta esperienza e lucidità, e con una certa cura a renderla accessibile e divertente a riders di tutti i livelli!
Troverete un bank di partenza con il cancelletto pneumatico che da sulla pista tipo bmx race composta di 3 rettilinei con salti di varie lunghezze e tecnicità (possono tutti essere copiati o passati in modi più o meno tecnici) e 2 curve (una in legno e una in terra). Fortunatamente oltre alla race (che è comunque un'ottimo divertimento nonché un'ottimo modo di imparare e perfezionare la propria tecnica) hanno anche pensato ai freestylers, sia confermati che alle prime armi, con 3 linee da dirt di misura crescente, ed un salto a trick con rampa in legno (e a a breve un bellissimo foampit!)...
Ultima chicca, sul posto troverete un chiosco con un po di roba da bere/mangiare, un cesso home made super stile, dei tavoli e delle sedie, e "last but not least", della gente sempre super simpa e accogliente per farci 2 chiacchiere!!
Il bike park su facebook.
Gasatevi!
DB Crew.
Roma come per ogni città , ha bisogno di piste ciclabili quanto di Skate Park. Un grande passo avanti a Roma "dove vivo" e già stato fatto, iniziando con la costruzione del primo Skate Park pubblico in cemento. L'importanza nell'esistenza di queste zone come anche i bike park è necessaria ad una più sana e concreta crescita dei nostri ragazzi, così da toglierli dal caos della strada intasata dalle macchine. Tutti i ragazzi presenti nella zona, possono praticare sport all'aria aperta, conquistando la possibilità di avere una scelta alternativa, allenando fantasia ed estro, reinventano in work in progress continui nuovi modi di fare questi sport, sani e soprattutto privi di rivalità continue e martellanti, tipiche situazione che troviamo in altri sport nostrani e non. Se ogni quartiere avesse il suo Skate Park pubblico , coadiuvato con una pista ciclabile concreta sul territorio , troveremmo giovamento nella mente e nel corpo , aumentando il benessere fisico tramite l'attività motorie e mentale tramite le relazioni sociali che scaturiscono in queste zone pubbliche accessibili e polivalenti e soprattutto alla portata di ogni cittadino.
RispondiEliminaRoma come per ogni città , ha bisogno di piste ciclabili quanto di Skate Park. Un grande passo avanti a Roma "dove vivo" e già stato fatto, iniziando con la costruzione del primo Skate Park pubblico in cemento. L'importanza nell'esistenza di queste zone come anche i bike park è necessaria ad una più sana e concreta crescita dei nostri ragazzi, così da toglierli dal caos della strada intasata dalle macchine. Tutti i ragazzi presenti nella zona, possono praticare sport all'aria aperta, conquistando la possibilità di avere una scelta alternativa, allenando fantasia ed estro, reinventano in work in progress continui nuovi modi di fare questi sport, sani e soprattutto privi di rivalità continue e martellanti, tipiche situazione che troviamo in altri sport nostrani e non. Se ogni quartiere avesse il suo Skate Park pubblico , coadiuvato con una pista ciclabile concreta sul territorio , troveremmo giovamento nella mente e nel corpo , aumentando il benessere fisico tramite l'attività motorie e mentale tramite le relazioni sociali che scaturiscono in queste zone pubbliche accessibili e polivalenti e soprattutto alla portata di ogni cittadino.
RispondiEliminaScusate la ripetizione me se spinto da solo er bottone..........Cià
RispondiElimina